Territorio
La cantina è circondata da un Territorio collinare incontaminato. L’Irpinia, da sempre definita ” La Verde Irpinia ” è ricca di importanti paesaggi, parchi naturali ed Oasi WWF. Un insieme di colture che convivono in armonia, come i Vitigni e gli alberi da frutta nei nostri terreni.
- Ettari
- 7 Ettari Vitati
- Tipo di Terreni
- Terreni Vulcanici - Argillosi - Minerali
- Vitigni Piantati
- Aglianico - Fiano - Greco - Falanghina -
- Note Produttive
- Lotta Integrata
Suolo
In zona collinare, nei nostri vitigni troviamo principalmente composti argillosi/calcarei, con residui vulcanici. Composti fondamentali per nutrire la pianta in modo sano e naturale.
Clima
Elevate escursioni termiche tra notte e giorno e temperature tra i 25/28° durante il giorno, ci offrono le condizioni perfette per il ciclo produttivo dei nostri vitigni.
Uva
Uve autoctone (vitigni) selezionate a mano in cassette da 25 Kg, senza compressione per evitare spremiture involontarie, con una resa reale tra i 70 e gli 80 quintali per ettaro.
Il Sole
Uno degli elementi climatici di vitale importanza per il ciclo riproduttivo della vite. A tal proposito, ideali sono le temperature comprese tra i 25 e i 28° che garantiscono le condizioni ottimali per ottenere vini di qualità.
Vigneti
Il nostro Territorio ci offre Vitigni autoctoni antichissimi, dai quali si ottengono vini pregiati a Denominazione di Origine Controllata e Garantita —Fiano di Avellino — Greco di Tufo — Aglianico.
Cantine Brevetti
Ci reputiamo fortunati, viviamo in un luogo incantevole e ci divertiamo facendo ciò che tutti chiamano lavoro, ma che per noi è una grande passione…. lavorare nei vigneti e produrre Vini Pregiati!
Cantine Brevetti
Posizione Geografica
Ci troviamo a Grottolella (AV), un piccolo paesino a 600 metri s.l.m., Territorio importante per la viticoltura, da noi il vino è storia, che si tramanda da generazione in generazione. A soli 5 km dal comune di Tufo (AV), dove si produce l’omonimo vino, il Greco di Tufo DOCG, a 15 Km da Taurasi, altro comune che trasuda storia vitivinicola e ci regala uno dei vini rossi più conosciuti ed importanti al mondo, il Taurasi DOCG.
Nel nostro Territorio ricadono direttamente i Vitigni -Fiano e Aglianico-
Guarda il